All'interno del progetto #perlacultura, nasce "LIBRI AL CENTRO... UFFICIO": una serie di incontri con autori, scrittori, editori che dialogheranno di volta in volta con professionisti, musicisti, insegnanti, studenti, attori, ...
Tutti gli eventi verranno trasmessi in diretta ed in streaming sulle pagine Facebook #Centroufficioveglie e #Controvoci
Partners degli appuntamenti per il 2021 saranno CONTROVOCI e la casa editrice Sperling & Kupfer.
Perchè siamo convinti che è solo insieme che si cresce.
Il progetto mira a creare eventi, iniziative, spazi di confronto, incontri e promozioni dedicate per la promozione della cultura ad ogni livello espressivo.
Il progetto si pone anche come obiettivo, senza alcun fine di lucro, di collaborare direttamente con associazioni e professionisti del territorio cercando anche di farne conoscere, ai più, la loro storia, le proprie abilità e le proprie attività.
Se vuoi proporci un'iniziativa o vuoi collaborare con noi scrivici a servizioclienti@centroufficioveglie.it
RITORNA AL CENTRO UFFICIO VEGLIE
LO SCRITTORE LUCA AMMIRATI
Luca Ammirati (Sanremo, 1983) è responsabile interno della sala stampa del Teatro Ariston, dove ogni anno si svolge il Festival della canzone italiana. Ha fatto il suo esordio nella narrativa con Se i pesci guardassero le stelle, tradotto e pubblicato anche in Germania e Austria, presentato in giro per l’Italia riscuotendo il consenso dei lettori e dei librai.
LA TRAMA
Tommaso credeva di avere dei punti fermi nella vita: il tranquillo lavoro come professore di liceo; una compagna su cui contare, Irene; i suoi romanzi preferiti, di cui ama trascrivere gli incipit sulla Moleskine arancione che porta sempre con sé. Finché una sera, a una festa, la sospetta confidenza tra Irene e un nuovo collega e il logorante litigio che ne segue fanno vacillare ogni sua certezza. Così, quando la mattina dopo lei parte per un viaggio di lavoro, Tommaso rimane da solo a Sanremo, in preda ai dubbi sul loro rapporto, su se stesso e la sua vita. I giorni lontano da Irene gli serviranno a capire che non può controllare la tempesta che ha dentro, per superarla deve passarci in mezzo. Prima l’imbattersi in una serie di quadri raffiguranti un misterioso volto femminile, poi l’incontro con una donna del suo passato: la vita sembra prendersi gioco di lui, ma lo conduce in un posto magico sulle colline sanremesi, Bussana Vecchia, un paese semidistrutto da un terremoto e ripopolato da una comunità di artisti.Quel luogo sulle colline, che è stato capace di andare oltre la fine, insegnerà a Tommaso che solo accettando il nostro passato possiamo camminare verso il futuro: come dopo un terremoto, quando qualcosa finisce, è lì che tutto comincia.
Cartolibreria, articoli per la scuola ed uffici, timbri e toner, modulistica fiscale, copisteria, fax
via Carmiano, 15
Veglie
73010
Italia
©2021 Centro Ufficio di Conte Giovanni
via Carmiano, 15 - 73010 Veglie (Le)
P.IVA 01781660757